Tutte le Notizie dell'Ordine

In questa sezione sono presenti tutte le notizie dell'Ordine

Clicca per accedere all'articolo Terapia del dolore, medici da tutto il mondo a Piacenza per la Scuola di Alta Formazione

Trenta medici provenienti da ogni parte del mondo hanno partecipato nella scorse settimane a Piacenza alla Scuola “Rehabilitation of Pain and Pain-related Disability”, realizzata sotto l'egida della Società Europea di Medicina Fisica e Riabilitazione e dello European Board of Physical and Rehabilitation Medicine.

Clicca per accedere all'articolo Manovra, audizione FNOMCeO: “Via la norma su pensioni medici, investire sui professionisti”

“Questa Federazione si aspetta la soppressione della norma, prevista dalla Manovra, che incide fortemente sul rendimento della quota retributiva della Cassa pensione sanitari, e che contrasta con il dovuto riconoscimento ai medici che, in ragione della straordinaria emergenza pandemica, hanno profuso il loro impegno con abnegazione e senza risparmio, sacrificando il loro tempo, la loro salute e financo la propria vita”.

Clicca per accedere all'articolo Farmacovigilanza, come e perché segnalare le sospette reazioni avverse ai farmaci: dalla Regione un video informativo

La Regione Emilia-Romagna ha realizzato una video pillola informativa sulla Farmacovigilanza con l’obiettivo di "aumentare la consapevolezza sull'argomento, sensibilizzare alla segnalazione di sospette reazioni avverse a farmaci e a vaccini e contrastare il rischio di sotto-segnalazione, evitando così che le informazioni sulla sicurezza vadano perse".

Clicca per accedere all'articolo Trattamento pazienti con Morbo di Addison, una guida per il medico di Medicina Generale

Il morbo di Addison è una patologia endocrina rara che deve essere diagnosticata rapidamente dal medico di Medicina Generale per la sua gravità e che, quando si manifesta con un quadro di insufficienza surrenalica acuta (“crisi surrenalica”), deve essere trattata in maniera tempestiva.

Clicca per accedere all'articolo Pubblicità sanitaria, Legge 10 agosto 2023, n.103 - Nota del Ministero della Salute

La FNOMCeO trasmette la nota del Ministero della salute in tema di pubblicità in ambito sanitario dopo la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale della legge 10 agosto 2023, n103. 

Clicca per accedere all'articolo CAO nazionale: nota al Ministro Schillaci recante “richiesta intervento legislativo su art. 15 del decreto legge 30/03/2023, n. 34"

Pubblichiamo la nota inviata dal Presidente
 della Commissione per gli iscritti all’Albo degli Odontoiatri Nazionale, Raffaele Iandolo, al Ministro della Salute Orazio Schillaci in merito all'applicazione dell'art. 15 del decreto legge 30/03/2023, n. 34, così come modificato dalla legge di conversione 26 maggio 2023, n. 56, (“Disposizioni in materia di esercizio temporaneo di attività lavorativa in deroga al riconoscimento delle qualifiche professionali sanitarie conseguite all'estero”).