Tutte le Notizie dell'Ordine

In questa sezione sono presenti tutte le notizie dell'Ordine

Clicca per accedere all'articolo ENPAM, via libera al bilancio consuntivo 2024: voto favorevole dell'OMCeO Piacenza

Voto favorevole da parte dell’OMCeO Piacenza al Bilancio consuntivo 2024 dell’ENPAM, approvato all’unanimità dall’Assemblea Nazionale nella seduta di giovedì 24 aprile, che registra un utile di 1,114 miliardi di euro e un patrimonio netto che al 31 dicembre ha raggiunto i 26,9 mld a valore di libro (29,3 miliardi a valore di mercato).

Clicca per accedere all'articolo OMCeO Piacenza: l'attività del Consiglio direttivo a febbraio e marzo

Cara/o collega, ti scrivo questa breve nota informativa per aggiornarti sulla attività del Consiglio direttivo e per anticiparti le date di alcuni eventi che abbiamo organizzato e che spero ti possano interessare.

Clicca per accedere all'articolo Nomina del Presidente del Collegio dei Revisori dei conti

A seguito della riunione del Consiglio Direttivo dell'Ordine dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri di Piacenza del 18 marzo u.s., la Dott.ssa Letizia Ampollini è stata nominata Presidente del Collegio dei Revisori dei Conti per il quadriennio 2025-2028.

Clicca per accedere all'articolo Accesso ai Corsi di laurea in Medicina, la riforma è legge: stop ai test d’ingresso

Nella seduta di martedì 11 marzo la Camera ha approvato in via definitiva la proposta di legge di delega al Governo per la revisione delle modalità di accesso ai corsi di laurea magistrale in medicina e chirurgia, in odontoiatria e protesi dentaria e in medicina veterinaria.

Clicca per accedere all'articolo In Emilia Romagna aumentano le aggressioni al personale sanitario: oltre 2.600 casi nel 2024. La Regione lancia campagna di sensibilizzazione

Nel 2024 in Emilia Romagna le aggressioni al personale all’interno dei luoghi di cura sono aumentate dell’11,7% rispetto all’anno precedente. L’aumento riguarda in particolare le aggressioni di tipo verbale (+12,5%), mentre sono diminuite quelle più gravi di tipo fisico (-11,9%).

Clicca per accedere all'articolo Carenza medici di famiglia: ne mancano 5.500 in Italia, 536 in Emilia Romagna. Il report della Fondazione Gimbe

"Mancano oltre 5.500 medici di medicina generale e sempre più cittadini faticano a trovare un medico di famiglia, soprattutto nelle grandi Regioni".