Tutte le Notizie dell'Ordine

In questa sezione sono presenti tutte le notizie dell'Ordine

Clicca per accedere all'articolo Il Decreto "Milleproroghe" diventa legge: le disposizioni in materia di sanità

Con 93 voti favorevoli, 61 contrari e 1 astensione, il Senato nella seduta del 21 febbraio ha rinnovato la fiducia al Governo, approvando il ddl n. 1027 di conversione del d-l n. 215/2023, sulla proroga di termini normativi (c.d. Decreto Milleproroghe), nel testo licenziato dalla Camera.

Clicca per accedere all'articolo Ricette mediche e privacy, dal Garante sanzione a un professionista

"Le informazioni relative alla salute possono essere sì comunicate a terzi, ma solo sulla base di un idoneo presupposto di legge o su delega scritta dell’interessato, e in ogni caso non possono mai essere diffuse".

Clicca per accedere all'articolo Ematologia, nuovi spazi per il Day Hospital. Il Centro Trapianti ai vertici in regione

Nel corso del 2023 a Piacenza sono stati seguiti 20 casi di trapianto allogenico, con cellule staminali prelevate da donatore, numero a livello regionale secondo solo a quello di Bologna.

Clicca per accedere all'articolo Formazione Continua: delibere su estensione bonus alluvioni e sulla fattispecie di esonero per il "Corso di formazione manageriale"

Con una comunicazione la FNOMCeO informa in merito alle delibere che la Commissione Nazionale per la Formazione Continua  ha approvato nella riunione del 17 gennaio 2024.

Clicca per accedere all'articolo Specialisti esterni, rinviato al 30 giugno il versamento del 4%

L’Enpam ha rinviato al 30 giugno il termine per versare il nuovo contributo del 4 per cento a carico degli specialisti che esercitano in strutture private accreditate con il Servizio sanitario nazionale.

Clicca per accedere all'articolo Dispositivi medici, disposizioni relative alla registrazione e alla conservazione dell'identificativo unico

Con una comunicazione la FNOMCeO interviene in merito alle disposizioni relative alla registrazione e alla conservazione dell'identificativo unico dei dispositivi medici (UDI) da parte delle istituzioni sanitarie e degli operatori sanitari.