Tutte le Notizie dell'Ordine

In questa sezione sono presenti tutte le notizie dell'Ordine

Clicca per accedere all'articolo Uso appropriato degli antibiotici, lancio della versione regionale dell'app “Firstline”

Come informa la Regione Emilia-Romagna, viene rilasciata il 15 luglio 2025 la versione regionale dell’app “Firstline”, strumento digitale e gratuito rivolto ai professionisti delle cure primarie.

Clicca per accedere all'articolo Febbre Gialla: comunicazioni relative alla somministrazione e certificazione di avvenuta vaccinazione o di controindicazione

Febbre gialla, con una nota la Regione Emilia Romagna fornisce alcune indicazioni relative alla somministrazione e certificazione di avvenuta vaccinazione o di controindicazione.

Clicca per accedere all'articolo La parola dei Giudici: Cartella clinica e responsabilità sanitaria

Pubblichiamo un nuovo contributo dell’avvocato Elisabetta Soavi, che, nell’ambito della collaborazione avviata con l’OMCeO Piacenza, commenta alcune significative sentenze, in particolare della Corte di Cassazione, in ambito di responsabilità medica.

Clicca per accedere all'articolo La parola dei Giudici: Responsabilità medica e accertamento del nesso causale

Pubblichiamo un nuovo contributo dell’avvocato Elisabetta Soavi, che, nell’ambito della collaborazione avviata con l’OMCeO Piacenza, commenta alcune significative sentenze, in particolare della Corte di Cassazione, in ambito di responsabilità medica.

Clicca per accedere all'articolo Medico di famiglia per 45 anni: il Dottor Giuseppe Labati premiato con il "Lions d'Oro"

"Ha dimostrato di essere molto più di un medico". Prestigioso riconoscimento per il dottor Giuseppe Labati, insignito nei giorni scorsi con il "Lions d'Oro", premio che gli è stato assegnato dal Lions Club di Bobbio.

Clicca per accedere all'articolo "Mercoledì della Medicina" e "Giovedì dell'Ordine", conclusi i due cicli di incontri

Si sono conclusi nei giorni scorsi i due cicli di incontri "I Mercoledì della Medicina" e "I Giovedì dell'Ordine", promossi dall'OMCeO Piacenza in collaborazione rispettivamente con Fondazione di Piacenza e Vigevano e Ausl Piacenza. In tutto sei partecipati appuntamenti - tra aprile e giugno - che hanno toccato diversi argomenti e tematiche di attualità e interesse.