Tutte le Notizie dell'Ordine

In questa sezione sono presenti tutte le notizie dell'Ordine

Clicca per accedere all'articolo Elenco APP dei medici del ruolo unico di assistenza primaria a ciclo di scelta e dei pediatri di libera scelta da incaricare – Anno 2023

La Regione Emilia Romagna comunica che, ai sensi di quanto previsto all’Allegato 5 dell’Accordo Collettivo Nazionale per la Medicina Generale 28.04.2022 e all’Allegato 5 dell’Accordo Collettivo Nazionale per la Pediatria di Libera Scelta 28.04.2022, nel Bollettino Ufficiale della Regione Emilia – Romagna – parte terza – n. 140 del 31 maggio 2023 sono pubblicati:

Clicca per accedere all'articolo Legge delega su anziani, FNOMCeO “Medici e assistenti sociali insieme per una miglior assistenza sul territorio”

“La FNOMCeO ritiene imprescindibile che si addivenga al potenziamento delle cure domiciliari e delle prestazioni assistenziali per le persone anziane non autosufficienti“.

Clicca per accedere all'articolo Nuovo sistema di monitoraggio connesso alla fase 3 dell’epidemia da Covid – Circolare Ministero Salute

La FNOMCeO trasmette la Circolare Ministero della Salute del 05/05/2023 – Applicazione disposizioni D.M. del 6 marzo 2023 “Sistema di monitoraggio dei cambiamenti nelle caratteristiche della diffusione dei casi di malattia e nell’impatto sui servizi assistenziali connesso alla fase 3 dell’epidemia da SARS- CoV-2”.

Clicca per accedere all'articolo Disposizioni in materia di equo compenso delle prestazioni professionali: la Legge in Gazzetta Ufficiale

La FNOMCeO segnala che sulla Gazzetta Gazzetta Ufficiale n.104 del 5-5-2023 è stata pubblicata la Legge 21 aprile 2023, n.49Disposizioni in materia di equo compenso delle prestazioni professionali“.

Clicca per accedere all'articolo Progetto AIFA per reazioni avverse a farmaci in odontoiatria

Con il patrocinio della Federazione Nazionale degli Ordini dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri (FNOMCeO), si sta svolgendo il Progetto Multiregionale “ADR in Odontoiatria nell’era informatica: dalla segnalazione alla visita specialistica con un click” (Capofila: Az. Osp. Univ. “P. Giaccone” – Palermo), sostenuto dall’AIFA (Ag. Italiana del Farmaco).

Clicca per accedere all'articolo La parola dei Giudici – Aggressioni al personale sanitario, inasprite le sanzioni

Pubblichiamo un nuovo contributo dell’avvocato Elisabetta Soavi, nell’ambito della collaborazione avviata con l’OMCeO Piacenza, relativamente al Decreto Legge 30 marzo 2023 (c.d. Decreto Bollette) – recentemente pubblicato in Gazzetta Ufficiale – che contiene disposizioni in materia di contrasto agli episodi di violenza nei confronti del personale sanitario