Tutte le Notizie dell'Ordine

In questa sezione sono presenti tutte le notizie dell'Ordine

Clicca per accedere all'articolo Decreto 13 luglio 2023 - Aggiornamento delle tabelle contenenti l'indicazione delle sostanze stupefacenti e psicotrope

La FNOMCeO segnala che sulla Gazzetta Ufficiale n. 172 del 25-7-2023 è stato pubblicato il decreto 13 luglio 2023 che ha aggiornato le tabelle contenenti l’indicazione delle sostanze stupefacenti e psicotrope, di cui al decreto del Presidente della Repubblica 9 ottobre 1990, n. 309 e successive modificazioni e integrazioni.

Clicca per accedere all'articolo Medicina generale, bando della Regione per l'ammissione al corso triennale 2023/2026: 188 posti disponibili

Via libera dalla Giunta regionale al bando per l’ammissione di 188 candidati al corso triennale 2023-2026 di formazione specifica in medicina generale.

Clicca per accedere all'articolo Definizione criteri e modalità per l'installazione dei defibrillatori semiautomatici e automatici esterni - Decreto 16 marzo 2023

La FNOMCeO con una comunicazione segnala che sulla Gazzetta Ufficiale n. 171 del 24-7-2023 è stato pubblicato il decreto 16 marzo 2023, con il quale il Ministro della salute  definisce i criteri e le modalità per l'installazione di defibrillatori semiautomatici e automatici esterni.

Clicca per accedere all'articolo Istituita l'Accademia Europea di Leadership Clinica

La FNOMCeO comunica che l’AEMH, Associazione Europea dei Medici Ospedalieri a cui aderisce la stessa Federazione Nazionale, ha istituito un’Accademia Europea di Leadership Clinica (European Academy of Clinical Leadership - EACL) per consentire ai medici di acquisire competenze in quest’ambito debitamente certificate a livello europeo.

Clicca per accedere all'articolo Nuovo ospedale di Piacenza, illustrato lo studio di fattibilità

E' stato illustrato dal direttore generale Ausl Paola Bardasi in consiglio comunale a Piacenza - nella seduta del 19 luglio 2023 - lo studio di fattibilità 2.0 relativo al nuovo ospedale di Piacenza.

Clicca per accedere all'articolo Online sul sito della Regione il portale del Registro Tumori dell'Emilia-Romagna

Quali sono i tumori più frequenti? Di tumore alla trachea si ammalano di più gli uomini o le donne? Quali sono quelli più diagnosticati e dove? Afotografare il numero di casi di tumore nella nostra regione è il Registro Tumori dell'Emilia-Romagna.