Tutte le Notizie dell'Ordine

In questa sezione sono presenti tutte le notizie dell'Ordine

Clicca per accedere all'articolo Decreto Legge 1 giugno 2023, n. 61 – “Interventi per fronteggiare l’emergenza provocata dagli eventi alluvionali”

La FNOMCeO segnala che sulla Gazzetta Ufficiale n.127 del 1° giugno 2023 è stato pubblicato il decreto-legge 1 giugno 2023, n. 61 – “Interventi urgenti per fronteggiare l’emergenza provocata dagli eventi alluvionali verificatisi a partire dal 1° maggio 2023”.

Clicca per accedere all'articolo Art. 6 Decreto Legge 13 giugno, n. 69: "Disposizioni in materia di pubblicità nel settore sanitario"

La FNOMCeO segnala che sulla Gazzetta Ufficiale n. 136 del 13-6-2023 è stato pubblicato il decreto-legge 13 giugno 2023, n. 69 - "Disposizioni urgenti per l'attuazione di obblighi derivanti da atti dell'Unione europea e da procedure di infrazione e pre-infrazione pendenti nei confronti dello Stato italiano".

Clicca per accedere all'articolo Approvata la cittadinanza onoraria di Piacenza al Prof. Luigi Cavanna

Il consiglio comunale di Piacenza, nella seduta del 12 giugno, ha approvato all'unanimità la delibera che conferisce al Professor Luigi Cavanna, la cittadinanza onoraria della città.

Clicca per accedere all'articolo "Linee di indirizzo per la segnalazione dei reclami sui dispositivi medici" - Circolare Ministero Salute

La FNOMCeO trasmette la Circolare Ministero della Salute del 6 giugno 2023 che contiene le “Linee di indirizzo per la segnalazione dei reclami sui dispositivi medici e sui dispositivi medico-diagnostici in vitro”.

Clicca per accedere all'articolo Il Dottor Umberto Gandi nominato Cavaliere al Merito della Repubblica

Anche un medico piacentino tra i destinatari delle Onorificenze dell’Ordine al Merito della Repubblica Italiana: si tratta del Dottor Umberto Gandi, che riceve il titolo di Cavaliere.

Clicca per accedere all'articolo Decreto bollette convertito in legge, le novità per gli Odontoiatri

Giovedì 25 maggio 2023 l’Assemblea del Senato della Repubblica ha approvato definitivamente, nel testo licenziato dalla Camera, il DDL n. 714, di conversione, con modificazioni, del decreto-legge 30 marzo 2023, n. 34 (c.d. “Decreto bollette”) sul sostegno delle famiglie e delle imprese per l’acquisto di energia elettrica e gas naturale e in materia di salute e adempimenti fiscali.