Prestigioso riconoscimento per la Dottoressa Anna Maria Andena, nominata Cavaliere dell’Ordine al Merito della Repubblica Italiana. Dieci complessivamente i diplomi di onorificenza dell’Ordine al Merito della Repubblica Italiana a cittadini residenti nella provincia di Piacenza, consegnati il 2 giugno, Festa della Repubblica, nel corso di una cerimonia in Prefettura.

"La Dott.ssa Andena, Medico di Medicina Generale, a maggio 2018 è stata nominata Direttore del Distretto della Città di Piacenza ricoprendo da luglio dello stesso anno prima la funzione di direttore della UO Produzione Cure Primarie quindi di direttore dell’UO Governo Clinico territoriale. Durante la pandemia da Covid 19 - si legge nella motivazione - si è contraddistinta per la capacità nel sapere organizzare al meglio la complessa attività delle Unità Speciali di Continuità Assistenziale (USCA), di cui è stata coinvolta in prima persona nell’istituzione e nel governo, mostrando un impegno proficuo e costante nel garantire in modo tempestivo l'assistenza sanitaria al domicilio. Inoltre fin dalla prima fase di implementazione della campagna vaccinale anti-covid 19 ha manifestato un impegno incessante e ha svolto un ruolo cruciale nel coordinare i vari aspetti, logistici e non, collegati alla realizzazione di una campagna di così vasta portata, interfacciandosi con i professionisti esterni all’azienda come farmacisti, medici di medicina generale e pediatri di libera scelta, organizzando e gestendo al meglio le migliaia di somministrazioni di vaccino erogate alla popolazione e in particolare quelle al domicilio, negli ambulatori di prossimità, nelle strutture socio-assistenziali per anziani e disabili e nei punti vaccinali aziendali”.

“Un onore per me - ha commentato la dottoressa Andena accompagnata per la cerimonia dal direttore Governo dell'accesso in emergenza e dei percorsi outpatient Valeria Trabacchi in rappresentanza della Direzione generale dell'Azienda sanitaria -. Ho fatto solo il mio lavoro nel migliore dei modi a servizio della comunità perché sono convinta che questo sia l’unico modo in cui ogni professionista del nostro settore debba operare. Colgo l’occasione per ringraziare l’Azienda che ha voluto proporre e sostenere questa nomina”.

Istituito con la Legge 3 marzo 1951, n. 178, l’Ordine al Merito della Repubblica Italiana è il primo fra gli Ordini nazionali ed è destinato a “ricompensare benemerenze acquisite verso la Nazione nel campo delle lettere, delle arti, della economia e nel disimpegno di pubbliche cariche e di attività svolte a fini sociali, filantropici ed umanitari, nonché per lunghi e segnalati servizi nelle carriere civili e militari”.