Abrogata la norma sull'isolamento per i malati di Covid. E’ una delle disposizioni contenute in un decreto legge approvato dal Consiglio dei Ministri nella riunione del 7 agosto 2023.

In particolare viene abrogata la disciplina relativa alle misure concernenti l’isolamento per le persone risultate positive al SARS-CoV-2 e il regime di autosorveglianza per i contatti stretti con soggetti confermati positivi, come era previsto dal Decreto legge 52 del 2021 all'articolo 10 ter. Resta fermo in ogni caso il potere del Ministro della salute di emettere ordinanze di carattere contingibile e urgente in materia di igiene e sanità pubblica.

"Abbiamo abrogato - ha spiegato il ministro della Salute Orazio Schillaci - l'ultimo divieto reale che riguardava il Covid, ovvero il divieto di mobilità dalla propria abitazione o dimora per le persone sottoposte alla misura di isolamento perché risultate positive al Covid. L'andamento epidemiologico, la disponibilità di vaccini e i farmaci ormai non rendono più necessaria questa misura, che peraltro negli ultimi tempi di fatto è stata largamente disattesa. Credo che questa sia una norma di buon senso, cancella le ultimi restrizioni legate all'emergenza sanitaria che abbiamo finalmente superato; ovviamente il Ministero della salute continuerà a monitorare l’andamento della situazione epidemiologica, se fosse necessario valuteremo tutte le misure di contenimento e contrasto alla diffusione del virus".

La circolare del Ministero della Salute

 LA CONFERENZA STAMPA DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI