Anche un medico piacentino tra i destinatari delle Onorificenze dell’Ordine al Merito della Repubblica Italiana: si tratta del Dottor Umberto Gandi, che riceve il titolo di Cavaliere.

Le onorificenze vengono consegnate venerdì 2 giugno, Festa della Repubblica, nel corso di una cerimonia in Prefettura a Piacenza. Undici complessivamente, i riconoscimenti concessi nella nostra provincia dal Capo dello Stato.

Il Dottor Gandi, è medico specialista in oncologia immunologia e allergologia. Dal 2017 è componente del Comitato Scientifico e Docente del Polo di Formazione POGaMESchool – Ente accreditato Regione Emilia e dal 2019 presta la propria attività presso la Casa di Cura privata Piacenza. Nell’ambito della carriera professionale ha operato come Medico di Medicina Generale in Podenzano convenzionato Azienda USL di Piacenza nonchè presso diverse strutture sanitarie e centri diagnostici di Piacenza e Provincia ricoprendo anche gli incarichi di Direttore Sanitario Centro Diagnostico REDI di Piacenza. Al di fuori dell’ambito professionale il Dott. Gandi è stato co-fondatore nel 1976 del Centro di Cultura Popolare Media Val Nure, dal 1976 redattore del periodico “Ponte”, dal 1976 al 1981 membro del consorzio Obbligatorio Difesa Nure; nel 1985 Consigliere Comunale del Comune di Vigolzone, socio dell’Associazione Culture per lo sviluppo locale di Vigolzone, Presidente delle Associazioni Locali Rivi Irrigui della Val Nure e membro del CdA della Scuola Materna Orfani di Guerra di Vigolzone.

Istituito con la Legge 3 marzo 1951, n. 178, l’Ordine al Merito della Repubblica Italiana è il primo fra gli Ordini nazionali ed è destinato a “ricompensare benemerenze acquisite verso la Nazione nel campo delle lettere, delle arti, della economia e nel disimpegno di pubbliche cariche e di attività svolte a fini sociali, filantropici ed umanitari, nonché per lunghi e segnalati servizi nelle carriere civili e militari”.