LaSocietà Italiana di Telemedicina (SIT) ha pubblicato sul proprio sito web il programma definitivo del Congresso “Telemedicina Oggi – strumento per il buon governo della sanità tecnologica” che si svolgerà presso il Palazzo dei Congressi di Bologna nelle date tra il 29 e il 31 maggio 2025.
Organizzato dalla stessa SIT il congresso si articolerà in tre giornate di discussione durante le quali verranno presentate testimonianze, tavole rotonde ed esperienze di carattere pratico e teorico in ambito normativo, tecnologico, etico e medico inerenti alla sfera sanitaria. La sessione di giovedì 29 Maggio, la cui partecipazione consentirà il rilascio di ECM, sarà principalmente dedicata all’innovazione digitale, con ampio spazio dedicato all’implementazione di sistemi di IA in sanità, nonché ai limiti, vantaggi e alle recenti applicazioni delle nuove infrastrutture per la Computer-Assisted Medicine. La giornata di venerdì 30 Maggiò sarà invece dedicata al tema della transizione digitale in sanità tramite il confronto con modelli, esperienze e strategie territoriali, nazionali ed europee, ai grandi progetti di Telemedicina in sviluppo nel nostro Paese e, infine, agli aspetti di carattere etico e giuridico relativi all’ambito della sanità digitale, che verranno discussi in una sessione giuridica ad hoc per cui saranno garantiti accrediti per la Formazione Continua degli Avvocati. Da ultimo, la giornata di sabato 31 Maggio vedrà la presentazione del documento congiunto delle Società Scientifiche e dei Presidenti regionali SIT per il buon governo della sanità del futuro e lo svolgimento di diverse tavole rotonde e presentazioni, sempre inerenti al tema della digital health, tenute da diversi rappresentanti di aziende, associazioni ed enti operanti nella sfera sanitaria.
Nel corso delle tre giornate saranno inoltre previsti numerosi altri interventi compatibili con l’argomento generale del Congresso, tra cui una panoramica delle nuove tecnologie di telemonitoraggio e di alcuni delle più recenti iniziative e progetti varati grazie al PNRR, nonché riflessioni sull’aspetto etico dell’integrazione digitale in sanità e sulle future strategie per la formazione professionale. Tutti gli interessati a partecipare al Congresso possono ancora effettuare l’iscrizione online (procedura obbligatoria per confermare la presenza) accedendo al sito web dell’evento. La partecipazione a sessioni specifiche del Congresso consentirà il rilascio di crediti ECM e di crediti per la Formazione Continua degli Avvocati
Per ulteriori informazioni:
Sito Web della SIT: https://www.sitelemed.it/
Sito web dell’evento: https://www.avenuemedia.eu/event/convegno-nazionale-sit-2025/
Mail:
Tel: 051 6564300