Corso di formazione realizzato con tecniche e strumenti di formazione a distanza (FAD), rivolto a operatori del management sanitario Nazionale e Regionale, coinvolti nel processo organizzativo/decisionale per il miglioramento dei percorsi prescrittivi e terapeutici e per la sicurezza delle cure.

Durata minima delle lezioni ore 8, crediti ECM previsti 12 (1,5 crediti per ogni ora di lezione). Il corso in autoapprendimento con tutoraggio (FAD) prevede l’utilizzazione individuale di materiali durevoli e sistemi di supporto per l’autoapprendimento, con l’azione di guida e di supporto di un tutor in tempo reale o anche in differita breve (48 ore). L’erogazione dei contenuti didattici avviene tramite la piattaforma di e-learning fad.talete.net. Il sistema informatico TaleteWeb utilizza, per l’erogazione della formazione a distanza, la piattaforma open source Moodle. La piattaforma e- learning e le applicazioni informatiche del sistema TaleteWeb sono integrate in modalità nativa.  La piattaforma fad.talete.net accredita gli eventi FAD tramite il provider nazionale n° 1772 APSI Associazione Professioni Sanitarie Italiana.

Obiettivo del corso: L'obiettivo di questo corso è trasferire agli allievi (medici, infermieri, tecnici, altre professioni sanitarie) le conoscenze operative per effettuare, nell'ambito della gestione del Rischio Clinico, le segnalazioni di incident reporting (near miss, aventi avversi, eventi sentinella, caduta accidentale, atti di violenza a danno di operatore, infezioni ospedaliere) con l'ausilio di un'applicazione informatica funzionante con interfaccia web.

Programma del corso: Il corso teorico-pratico è articolato in alcune lezioni dove vengono sottoposte agli allievi le raccomandazioni ministeriali ed esempi di procedure operative (POS) in materia di incident reporting ed in particolare: eventi avversi e near miss, cadute accidentali ed eventi sentinella. L’esercitazione pratica consentirà ad ogni partecipante di accedere, tramite un account di prova fornito dal docente, direttamente online, ad un’applicazione informatica dove potrà fare alcune segnalazioni di evento avverso e/o caduta accidentale consegnando alla fine la produzione scritta sotto forma di file alla verifica del docente.

pdf La locandina (1.46 MB)