Tutte le Notizie dell'Ordine

In questa sezione sono presenti tutte le notizie dell'Ordine

Clicca per accedere all'articolo Prevenzione e controllo dell’influenza: raccomandazioni per la stagione 2023-2024 – Circolare Ministero Salute

La FNOMCeO trasmette la circolare del Ministero della Salute del 21 aprile 2023 per la prevenzione ed il controllo dell’influenza stagionale 2023-2024, comprendente le più recenti indicazioni dell’Organizzazione Mondiale della Sanità sulla composizione dei vaccini antinfluenzali.

Clicca per accedere all'articolo Certificazione di malattia – Lettera agli iscritti

Cari colleghi tutti, medici ed odontoiatri,

ho ricevuto lamentele verso l’operato di colleghi che hanno visitato lavoratori, ne hanno constatato la inidoneità al lavoro ma non hanno provveduto alla redazione ed all’invio telematico della certificazione di malattia indirizzando il paziente per tale incombenza al loro medico di medicina generale, il quale non è tenuto alla trascrizione (secondo i vigenti Accordi Collettivi Nazionali) e che può certificare solo i dati clinici ed anamnestici direttamente rilevati (art.24 del Codice di deontologia medica).

Clicca per accedere all'articolo Comunicazione titoli di specializzazione – Avviso agli iscritti

Si invitano gli iscritti che ancora non l’avessero fatto a comunicare alla segreteria dell’Ordine le specializzazioni acquisite. Per farlo è possibile utilizzare il modello “Comunicazione titoli e competenze specifiche” disponibile nella sezione MODULISTICA del sito.

Clicca per accedere all'articolo Invito a comunicare indirizzo e-mail e Pec

Si invita chi non l’avesse ancora fatto a comunicare il proprio indirizzo e mail e Pec al nostro Ordine per consentire il completamento dell’archivio informatico e il tempestivo invio di comunicazioni in caso di necessità, oltre alla newsletter mensile. 

Clicca per accedere all'articolo Assolvimento obbligo formativo ECM triennio 2020-2022: proroga dei termini

Medici e operatori sanitari avranno tempo fino al 31 dicembre 2023 per l’assolvimento dell’obbligo formativo ECM per il triennio 2020-2022. È quanto prevede un emendamento al Decreto legge “Milleproroghe” – a prima firma del presidente di Commissione Affari Sociali e Sanità Francesco Zaffini – approvato dalle Commissioni Affari costituzionali e Bilancio del Senato.

Clicca per accedere all'articolo La parola dei Giudici – Reato di peculato del medico nell’attività intramoenia

Pubblichiamo un nuovo contributo dell’avvocato Elisabetta Soavi, che, nell’ambito della collaborazione avviata con l’OMCeO Piacenza, commenta alcune significative sentenze, in particolare della Corte di Cassazione, in tema di responsabilità medica. Nel testo che segue l’avvocato Soavi, si occupa di un pronunciamento della Corte Suprema che ha confermato la condanna di un medico ospedaliero, operante in regime di attività di libero professionista intramuraria autorizzata presso il proprio studio privato, accusato di peculato per non aver corrisposto all’ente di appartenenza gli importi previsti, cioè il 25% delle somme incassate e non fatturate ad alcune pazienti.